Ultima modifica: 3 febbraio 2021

Iscrizioni

 Iscrizioni per l’a.s. 2021/2022

Si comunica che a partire dal giorno 4 gennaio 2021 fino al 25 gennaio 2021 sarà possibile effettuare le iscrizioni alle classi iniziali dell’istituto, secondo le modalità di seguito indicate.

Scuola dell’infanzia: domanda cartacea

I genitori potranno compilare il modulo cartaceo reperibile sul sito compilarlo e invialo all’indirizzo mail naic8gl00p@istruzione.it

Scarica i moduli per l’iscrizione:

  (Per l’iscrizione al primo anno di frequenza)

 (Per l’iscrizione di riconferma al 2° e 3° anno di frequenza)

 

Scuola primaria e secondaria: domanda on line

Dal giorno 4 gennaio i genitori potranno effettuare la registrazione sul sito web https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

 

 

arrow-left È necessaria una casella di posta elettronica arrow-right

 

Dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021 potranno compilare la domanda on line sul medesimo sito, raggiungibile anche dal sito della scuola archivio.ic5maiuri.edu.it, indicando il codice meccanografico del plesso prescelto:

  • Primaria Plesso “D’ANNUNZIO”: NAEE8GL01R
  • Primaria Plesso “MARCONI”: NAEE8GL02T
  • Secondaria I grado “D’ANNUNZIO”: NAMM8GL01Q
  • Secondaria I grado “MARCONI”  NAMM8GL01Q

Specificare all’interno della domanda il Plesso prescelto

A conclusione della procedura il sistema invierà in tempo reale la conferma della registrazione e lo stato di lavorazione della domanda.

I genitori che avessero bisogno di assistenza nelle operazioni di iscrizione on line potranno rivolgersi alla Segreteria didattica che nel periodo dal 04/01/2021 al 25/01/2021 effettuerà i seguenti orari:

Per eventuali informazioni, ci si può rivolgere all’Ufficio di Segreteria:

Tel. 0817397413 email naic8gl00p@istruzione.it

Giorno Ora
Lunedì 9.00-11.00
Martedì 9.00-11.00
Mercoledì 9.00-1100
Giovedì 9.00-1100
Venerdì 9.00-11 00

CRITERI ISCRIZIONI A.S  2021/22  SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO STABILITI CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DI Istituto, NUMERO 10 DEL 20 DICEMBRE 2019

 

Il numero massimo di alunni accolti all’atto delle iscrizioni è quello della normativa vigente e dell’indice di affollamento aule determinato dal RSPP incaricato, anche in considerazione dei nuovi parametri per la sicurezza anti-Covid

*Le classi con alunni in situazione di handicap saranno costituite con un numero inferiore di iscritti secondo normativa vigente.

*Per tutti gli ordini di scuola sono esclusi dalla procedura di gestione degli esuberi gli alunni con disabilità certificata.

 Formazione sezioni I anno scuola dell’infanzia

CRITERI SCUOLA DELL’ INFANZIA

Nel caso in cui le richieste di iscrizione dovessero essere eccedenti il numero dei posti disponibili, dopo verifica della disponibilità dei genitori ad optare per un tempo scuola e/o diverso da quello richiesto nelle iscrizioni, verrà predisposta una graduatoria con i seguenti criteri:

la graduatoria sarà suddivisa in due elenchi distinti (A e B) cui si attingerà progressivamente partendo dalla lista A fino al suo esaurimento, seguita dalla B fino ad esaurimento.

  1. In ogni graduatoria, a parità di punteggio, precede l’alunno più anziano.
  2. Hanno precedenza assoluta alunni disabili, alunni seguiti/segnalati dai servizi sociali.

GRADUATORIA  A

Alunni che compiono i tre anni entro il 31 dicembre, iscritti nei termini di legge;

 

TIPOLOGIA PUNTI
Alunni con disabilità residenti/domiciliati nel comune Precedenza assoluta
Residenti domiciliati nel comune (strade più vicine al plesso richiesto) 15

 

Fratelli/sorelle già frequentanti lo stesso plesso 10
Alunno con famiglia monoparentale 5
Bambini di  cui almeno un genitore lavori nel Comune di Ercolano 10
Bambini di  leva appartenenti a famiglie con particolare disagio socio-ambientale, segnalati dalle autorità competenti ( ASL, Servizi sociali, Tribunale, etc..) 5
Alunni non residenti nel comune 5

 

GRADUATORIA  B

Alunni che compiono i tre anni dopo il 31 dicembre e fino al 30 aprile dell’anno successivo, iscritti nei termini di legge.

1)l’attribuzione del punteggio è analoga alla GRADUATORIA  A

2)la precedenza è fissata  in base alla data di nascita (dal 1 gennaio al 30 aprile)

Alunni di leva iscritti dopo la scadenza dei termini di legge.

Gli alunni di leva che saranno iscritti dopo la chiusura stabilita per legge, verranno collocati in coda alla GRADUATORIA  A in ordine di età.

Le graduatorie e le liste di attesa saranno pubblicate entro il 30 giugno.

MONITORAGGIO FREQUENZA

In caso di assenza prolungata (oltre i 15 giorni) e immotivata di un alunno, la scuola contatterà i genitori e, nel caso di assenza ingiustificata, procederà al depennamento del nominativo dai registri di sezione, sostituendolo con quello di un alunno in lista d’attesa.

CRITERI PER L’ACCOGLIMENTO DELLE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA a.s. 2021/2022:

  1. Hanno precedenza assoluta alunni disabili, alunni seguiti/segnalati dai servizi sociali
  2. Bambini di leva provenienti dalla scuola dell’infanzia di questa Istituzione: Punti 15
  3. Bambini di leva e/o che compiono sei anni entro il 30/04 che hanno fratelli/sorelle già iscritti in questa scuola: Punti 10
  4. Bambini di leva con residenza vicino ai plessi della scuola: Punti 5
  5. Bambini di leva con almeno uno dei genitori che lavora nel Comune di Ercolano: Punti 10
  6. Bambini di leva appartenenti a famiglie monoparentali: Punti 5
  7. Bambini di leva appartenenti a famiglie con particolare disagio socio-ambientale, segnalati dalle autorità competenti (ASL, Servizi sociali, Tribunale, etc..): Punti 5                                                                                     

Le iscrizioni di bambini che compiono sei anni dopo il 31/12 ed entro il 30/04 la cui residenza non è inclusa nelle strade vicine ai due plessi, saranno accettate limitatamente alla disponibilità di posti, provvedendo ad una graduatoria in base alla maggiore età anagrafica, rispettando i punteggi di cui sopra.

 Criteri per le iscrizioni A.S. 2021/2022 per la Scuola Secondaria di I Grado:

Qualora le domande di iscrizione dovessero superare l’effettiva disponibilità di posti, verrà formata una graduatoria e raggiunto il limite massimo, gli alunni saranno trasferiti in altro plesso in base alle priorità indicate dalla famiglia all’atto di iscrizione. Le domande verranno selezionate secondo i seguenti criteri di precedenza:

  1. Le classi con alunni in situazione di handicap saranno costituite con un numero inferiore di iscritti secondo normativa vigente.
  2. Per tutti gli ordini di scuola sono esclusi dalla procedura di gestione degli esuberi gli alunni con disabilità certificata.
  3. Per la Scuola Secondaria di 1° grado, se le iscrizioni dovessero superare l’effettiva disponibilità di posti, verrà formata una graduatoria e raggiunto il limite massimo, gli alunni saranno trasferiti in altro plesso in base alle priorità indicate dalla famiglia all’atto di iscrizione. Le domande verranno selezionate secondo i seguenti criteri di precedenza:
  4. a) Alunni provenienti dalla Scuola Primaria dell’Istituto: Punti 10
  5. b) Alunni provenienti dalla Scuola Primaria dell’Istituto con fratelli già frequentanti i Plessi: Punti 20
  6. c) Alunni di cui almeno un genitore che lavori nel Comune di Ercolano: Punti 3
  7. d) Alunni in situazione di disagio socio-familiare segnalato dai servizi sociali e/o documentato, o appartenenti a famiglie monoparentali: Punti 4
  8. e) Alunni residenti nel Comune di Ercolano: Punti 5
  9. Nella graduatoria precederà l’alunno/a che abbia un numero maggiore di criteri di precedenza a parità di criteri avrà precedenza l’alunno con fratelli già frequentanti l’istituto. Per ulteriore parità si procederà a sorteggio.
  10. Prima di procedere all’inoltro della domanda ad altra scuola, la famiglia sarà interpellata per lo spostamento in un altro plesso dell’Istituto.
  11. Eventuali domande di iscrizione smistate da altri Istituti o pervenute a chiusura della procedura on line saranno inserite in coda alla graduatoria delle domande presentate direttamente all’Istituto e saranno graduate tra loro secondo i criteri sopra riportati.